Mons. Giambattista Follo

Nacque a Paduli il 12 settembre 1907. Entrò nel seminario arcivescovile di Benevento nell’ottobre del 1919 dove compì gli studi liceali e successivamente quelli teologici nell’Ateneo Pontificio.
Fu ordinato sacerdote il 4 aprile del 1931 e nel 1933 fu inviato come parroco a Terranova d’Arpaise ove rimase per cinque anni.

Nel 1939 fu trasferito a Pratola Serra (AV) dove rimase per 8 anni.
Erano gli anni della guerra e il 27 agosto 1943, durante un conflitto aereo di poco distante dal Comune di Pratola Serra, dei velivoli da caccia italo – tedeschi abbatterono un bimotore americano che precipitò avvolto dalle fiamme in località “Foreste”. Dell’equipaggio composto da 5 aviatori, solo 3 riuscirono a lanciarsi con il paracadute ma furono poco dopo catturati dai tedeschi. Don Giambattista si prodigò a tutela e difesa dei militari statunitensi lanciatisi con il paracadute ma per questa sua azione fu proposto dalle Autorità Fasciste al confino.
L’aereo in caduta e avvolto dalle fiamme provocò la morte di due contadini Pasquale ed Angela Alfieri che durante l’abbattimento erano corsi a ripararsi sotto un albero ma vennero raggiunti ed avviluppati dalle fiamme del velivolo, da non trovare scampo.

Con la prossima caduta del fascismo, il provvedimento di confino non fu adottato.

Successivamente, Il 2 ottobre 1943, a seguito di un bombardamento dell’artiglieria tedesca sull’abitato di Pratola Serra, si portò in soccorso dei feriti e amministrando i sacramenti ai moribondi. Morirono 10 persone e ci furono tantissimi feriti.
Per tale ardita opera, sprezzante del pericolo, il Ministro dell’Interno lo insignì di un attestato di benemerenza.

Nel 1947 iniziò la sua attività pastorale a Paduli. In breve tempo riorganizzò l’Azione Cattolica e nel 1953 fondò l’Associazione Battenti di San Rocco. Dopo 57 anni di sacerdozio, il 7 giugno 1991 rassegnò le dimissioni da parroco. Pochi giorni dopo il suo ritiro fu nominato Abate emerito della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Paduli ed il 9 novembre 1991 Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano di Benevento.
Si spense il 19 giugno 1998.

Le foto sono state scattate nei primi anni 60 e ritraggono Monsignor Giambattista durante la sua azione pastorale.
L’ultima foto è il velivolo americano B-25 Mitchell che fu abbattuto dai tedeschi a Pratola Serra.

L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: una o più persone

L'immagine può contenere: scarpe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...