In ricordo di Padre Erminio Colella da Vallata, una vita vissuta a Paduli in odor di santità!

Ha vissuto gran parte della sua vita nell’antico Convento Francescano di Paduli. Era nato a Napoli il 18 ottobre 1823 da Nicola e Maria Paletta. Il papà Nicola era un affermato medico originario di Vallata. Nicola non ebbe una lunga vita e a causa di una malattia morì quando Ernesto, che sarebbe diventato poi Padre Erminio, era ancora adolescente. La famiglia ritornò a vivere a … Continua a leggere In ricordo di Padre Erminio Colella da Vallata, una vita vissuta a Paduli in odor di santità!

Monsignor Ciriaco Michele Petroccia

nacque a Paduli il 29 aprile 1874 da Domenico e Rosa La Rocca. Fu uno Studente modello presso il Seminario di Benevento dove ricevette l’ordinazione sacerdotale il 28 novembre 1897. Si trasferì a Roma dove nel 1899 conseguì la laurea in Filosofia presso l’Accademia Romana San Tommaso d’Aquino, nel 1900 la laurea in Teologia presso l’Università Gregoriana e nel 1901 la laurea in Diritto Canonico … Continua a leggere Monsignor Ciriaco Michele Petroccia

Padre Martino MASTROCINQUE

Nacque a Foglianise il 21 settembre 1928; La sua vocazione ebbe origine ben presto nel corso della sua adolescenza e seguire le orme di San Francesco fu per lui la luce che avrebbe illuminato la sua vita. Il Convento Francescano di Paduli “Santa Maria di Loreto” divenne la sua seconda casa che iniziò a frequentare già nel 1948 some studente di Teologia. Ha vissuto nel … Continua a leggere Padre Martino MASTROCINQUE

Mons. Nicola Maria SAVINETTI

Nacque a Paduli il 15 settembre 1857. Era figlio di Federico e Margherita Saccone. Iniziò i suoi studi nel seminario di Cerreto Sannita (BN) e li completò nel Collegio Capranica di Roma, dove era stato mandato dal Cardinale Camillo di Rende, Arcivescovo di Benevento. Il 17 aprile 1881 fu ordinato sacerdote e iniziò la sua opera come segretario del Cardinale Camillo di Rende prima a … Continua a leggere Mons. Nicola Maria SAVINETTI

Mons. Giambattista Follo

Nacque a Paduli il 12 settembre 1907. Entrò nel seminario arcivescovile di Benevento nell’ottobre del 1919 dove compì gli studi liceali e successivamente quelli teologici nell’Ateneo Pontificio. Fu ordinato sacerdote il 4 aprile del 1931 e nel 1933 fu inviato come parroco a Terranova d’Arpaise ove rimase per cinque anni. Nel 1939 fu trasferito a Pratola Serra (AV) dove rimase per 8 anni. Erano gli … Continua a leggere Mons. Giambattista Follo