Era il 1910 e la Società di Mutuo Soccorso di Paduli veniva riconosciuta come ente benefico anche a New York.

Il Brooklyn Daily Eagle è stato un quotidiano di New York pubblicato dal 1841 al 1955. Ogni anno pubblicava un almanacco con informazioni generali e di lavoro. A pagina 264 dell’almanacco è presente nell’elenco degli enti benefici italiani riconosciuti negli USA, la Società di Mutuo Soccorso di Paduli. Ad oggi non è stata rinvenuta nessun’altra memoria scritta dell’importante ruolo che questa società benefica padulese ha … Continua a leggere Era il 1910 e la Società di Mutuo Soccorso di Paduli veniva riconosciuta come ente benefico anche a New York.

I tre fratelli Lombardi, Nicola, Francesco ed Antonio. 

Tre fratelli padulesi caduti in battaglia per l’onore dell’Italia. Erano umili contadini e come tanti, non sono più tornati nella loro terra. Potrebbe sembrare la storia del film “Salvate il soldato Ryan”; la vicenda cinematografica raccontata da Steven Spielberg e basata su un episodio vero, ma questa, è molto più commovente e dolorosa. Erano figli di Giuseppe e Maria Rosa Vessichelli. Avevano un altro fratello … Continua a leggere I tre fratelli Lombardi, Nicola, Francesco ed Antonio. 

Il Soldato Luigi La Rocca

Luigi nacque a Paduli l’8 dicembre 1886 ed era figlio di Gaetano e Maria Grazia Luongo. Era un contadino ed il 29 aprile 1916 fu inviato a combattere al fronte con il 14° Reggimento Fanteria.  Aveva 30 anni e dei figli piccoli da mantenere. Nonostante fosse stato riformato 10 anni prima e posto in congedo illimitato, con la guerra per la difesa dei confini era … Continua a leggere Il Soldato Luigi La Rocca

Il Soldato Nicola Mastrovito

Desiderava un futuro migliore per i figli e per questo motivo emigrò negli Stati Uniti d’America. Tornò in Italia per onorare la sua Patria e qui in difesa di essa, nella Grande Guerra, trovò la morte. Nicola nacque a Paduli l’11 aprile 1885, era figlio di Antonio Maria e Vittoria Barbato. L’8 dicembre del 1905 fu chiamato alle armi per prestare il servizio militare nell’80° … Continua a leggere Il Soldato Nicola Mastrovito

Correva l’anno 1883 e a Paduli nasceva “La Società Agricola di Mutuo Soccorso”

Quando una stretta di mano valeva più di un contratto! Le Società di Mutuo Soccorso Agricole erano nate nel 1879 con lo scopo di migliorare le condizioni materiali e morali dei lavoratori della terra.  Queste società si fondavano, sulla solidarietà, sulla mutualità per aiutare le famiglie contadine più disagiate. La prima immagine riproduce la medaglia coniata dalla Società a ricordo futuro del nobile esempio che … Continua a leggere Correva l’anno 1883 e a Paduli nasceva “La Società Agricola di Mutuo Soccorso”