90 anni dopo: CLINO RICCI.

“OGNI PROMESSA E’ UN DEBITO” Sono trascorsi 90 anni da quando sulla tomba di Clino venne eretto il mausoleo fascista alla memoria. Nel 1928, Ettore Botti, cugino ed amico più caro di Clino, fece scavare nel marmo una scritta che fino ad ieri era andata quasi persa. Da quasi quattro anni Clino non era più nel mondo dei vivi. Ma Clino, era più vivo che … Continua a leggere 90 anni dopo: CLINO RICCI.

LA BRIGATA DELLA REGIA GUARDIA DI FINANZA DI PADULI (BN)

Sono trascorsi ormai più di 75 anni da quando un Finanziere ha varcato le soglie di questa caserma. Una casa imponente situata su un’altura del centro storico di Paduli che guarda la valle del Tammaro. Vari ingressi sulla “Salita del Leone”, grandi portoni d’ingresso sorretti da grandi archi in pietra scolpiti, stanze piccole e stanze imponenti, grotte, terrazze ed un grande giardino che guarda Pietrecina … Continua a leggere LA BRIGATA DELLA REGIA GUARDIA DI FINANZA DI PADULI (BN)

Il diploma di Laurea del dott. Giuseppe Falbo

Quando in nome di un Re venivi insignito del titolo di dottore. Ferdinando di Borbone, Re del Regno delle due Sicilie, nomina Giuseppe Falbo di Paduli, dottore della Napoletana Studiorum Universitas. Correva la “Primavera dei Popoli” ed un ragazzo padulese frequentava l’Università Napoletana. Di lui non ci sono tracce negli archivi. Solo questo diploma di Laurea e che è stato sindaco del paese tra il … Continua a leggere Il diploma di Laurea del dott. Giuseppe Falbo

Il Finanziere Giuseppe De Lucia

Raccontare la storia personale di questo ragazzo mi riempie di orgoglio. Sono trascorsi ormai 75 anni dalla sua morte ed oggi grazie al nipote Pino De Lucia la sua storia ritorna nella memoria collettiva. Personalmente mi sento in qualche modo legato a lui, sia per l’uniforme che orgogliosamente indosso da oltre venti anni, sia perché ha combattuto nel corso della II Guerra Mondiale in un … Continua a leggere Il Finanziere Giuseppe De Lucia