Lettera di Clino Ricci alla mamma!

A distanza di 100 anni da quando furono scritte, alcune lettere di Clino Ricci, ritornano a far parte della memoria storica della nostra comunità. In una lettera dal fronte della “Grande Guerra” inviata alla mamma: « Mamma, oggi ti bacio più forte che gli altri giorni e tu devi essere sempre serena. Voglio essere fiero di te, come voglio che tu sia sempre fiera del … Continua a leggere Lettera di Clino Ricci alla mamma!

Personaggi illustri padulesi! Il dott. Gaetano Longo

Era un medico e fu sindaco di Paduli dal 1902 al 1907 e successivamente Podestà dal 1931 al 1933. Personalità carismatica e ben voluta da tutta la comunità, fu per alcuni anni consigliere della Deputazione Provinciale di Benevento. Aveva spostato Giulia Perret, figlia di Vincenzo Perret, che a sua volta era stato sindaco di Paduli nel 1888. Dalla loro unione nacquero 3 figli, Vincenzo (1889), … Continua a leggere Personaggi illustri padulesi! Il dott. Gaetano Longo

Un pezzo di STORIA ITALIANA che parte da Paduli: La 143° Legione da montagna MVSN CLINO RICCI!

Uno straordinario ritrovamento a memoria dell’uomo e delle sue nobili idee, raccolte in un opuscolo del 1934. Tonino Maffei gli dedicò un componimento nel quale si può ben intuire quanto ardore e passione animassero un giovane ragazzo verso la propria patria. L’Italia e gli Italiani prima di ogni cosa. La prima foto ritrae Clino Ricci con il primo BALILLA Sannita. il futuro Generale Ferdinando Sergio. … Continua a leggere Un pezzo di STORIA ITALIANA che parte da Paduli: La 143° Legione da montagna MVSN CLINO RICCI!