nacque a Paduli il 29 aprile 1874 da Domenico e Rosa La Rocca. Fu uno Studente modello presso il Seminario di Benevento dove ricevette l’ordinazione sacerdotale il 28 novembre 1897. Si trasferì a Roma dove nel 1899 conseguì la laurea in Filosofia presso l’Accademia Romana San Tommaso d’Aquino, nel 1900 la laurea in Teologia presso l’Università Gregoriana e nel 1901 la laurea in Diritto Canonico presso il Seminario Romano. Ha avuto una brillante carriera di insegnamento ed è stato autore di numerose opere teologiche. Non ha mai perso il contatto con la sua terra natale dove ritornava spesso per vivere in comunità. Il 2 agosto di ogni anno viveva intensamente la festa del Perdono di Assisi con i Frati Minori del Convento. Morì il 15 febbraio del 1951 a Paduli nella sua casa in Via Cesare Battisti.
Oggi la sua casa è in corso di ristrutturazione e sulla facciata principale è presente una teca con all’interno un dipinto dell’Annuciazione alla Beata Vergine della nascità di Gesù da parte dell’Arcangelo Gabriele. Dipinto realizzato alla fine del 1800, che in seguito verrà restaurato.
