Mons. Nicola Maria SAVINETTI

Nacque a Paduli il 15 settembre 1857. Era figlio di Federico e Margherita Saccone. Iniziò i suoi studi nel seminario di Cerreto Sannita (BN) e li completò nel Collegio Capranica di Roma, dove era stato mandato dal Cardinale Camillo di Rende, Arcivescovo di Benevento. Il 17 aprile 1881 fu ordinato sacerdote e iniziò la sua opera come segretario del Cardinale Camillo di Rende prima a Benevento e poi a Parigi dove era stato inviato come Nunzio Apostolico. Ritornato a Benevento, diventò Rettore del Seminario fino al 1912 e Vicario Generale dell’Arcidiocesi. Nel 1918 fu nominato “Gran Priore di San Nicola di Bari” ed iniziò un fecondo apostolato che si distinse per zelo e prudenza. Morì il 30 luglio 1945.

La Gazzetta del Mezzogiorno descrisse così l’evento:
“Con lui si estingue una figura di prelato del vecchio stampo, pio, colto, buono, affabile, caritatevole con tutti e si chiude la serie dei Presuli, che dal Beneventano portarono nella nostra città tutto il fervore della loro fede, la fecondità del loro apostolato, la luce del loro sapere, il profumo della loro bontà”

Grazie a Padre Davide Panella per le informazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...