SAPPIAMO TUTTI COME FINI’ PER L’ITALIA!
Quando Mussolini pronunciò queste parole, gli italiani presenti a piazza Venezia, il 10 giugno del 1940 andarono in delirio!
450.000 mila morti fra militari e civili, circa 320.000 militari feriti, congelati, mutilati ed invalidi sui vari fronti.
I militari fatti prigionieri dalle forze anglo-americane durante il periodo tra il 1940 ed il 1943 furono circa 621.000. E fra questi anche alcuni soldati della nostra comunità.
SCRIVERE UNA CARTOLINA era il solo modo per far sapere alle famiglie che erano ancora vivi.
La posta dei prigionieri di guerra era censurata prima sul suolo nemico, poi le cartoline erano prese in carico dalla Croce Rossa Internazionale alla frontiera con la Svizzera e successivamente fatte pervenire all’ufficio censura prigionieri di guerra presso il Ministero delle Poste per una successiva censura italiana; dopo questo secondo controllo, la corrispondenza militare era immessa nel circuito civile per la distribuzione.
Fino all’8 settembre 1943, si ebbe un’attenta attività censoria di cui i mittenti erano ben consapevoli. I sentimenti della popolazione civile e militare erano condizionati; negli scritti, traspare la consapevolezza di essere spiati. Raramente, nelle lettere controllate e non censurate ci sono commenti negativi. Nelle lettere dei militari e dei prigionieri, vi era un solo auspicio: che tutto avesse fine.
Trascorrevano molti mesi e talvolta anni, nella consegna delle cartoline dalla prigionia che davano solo notizie scarne, ma per le famiglie che le ricevevano era già una grande consolazione.
Sergente Michele Di Napoli – 16 marzo 1942
PRIGIONIERO DI GUERRA n. 173548
“Cara Antonietta ti do mie notizie mi trovo bene e sto prigioniero dal giorno 21.11.1941. Ti raccomando per te ed i miei figli che state bene, non pensare a me che tutto passerà baci a tutti Michele. TI raccomando quando mi scrivi…
Soldato Domenico Puzella – 6 giugno 1943
“Io sono fatto prigioniero dagli inglesi
Io sto bene”.
Great blog! Do you have any suggestions for aspiring writers?
I’m hoping to start my own blog soon but I’m a little lost on everything.
Would you recommend starting with a free platform
like WordPress or go for a paid option?
There are so many options out there that I’m completely overwhelmed ..
Any recommendations? Many thanks!
"Mi piace""Mi piace"