THOMAS P. DI NAPOLI

“Io sono molto molto orgoglioso delle mie origini e adesso che sono cresciuto riesco ad apprezzarle maggiormente.
Tutti i miei nonni hanno origini italiane. Tre dei miei nonni sono nati in Italia. I genitori di mia madre sono nati in un piccolo paesino in provincia di Avellino, Sturno.
La mia famiglia ha sempre creduto nel concetto di comunità allargata. Personalmente penso che i valori fondamentali della famiglia come la lealtà vadano condivisi con la comunità e credo che ci sia qualcuno che crei cose buone durante la nella nostra vita e che sia importante che vengano riconosciute.
Credo che tutti questi valori mi abbiano spinto a mettermi al servizio della comunità e abbiano alimentato in me l’idea che sentirsi cittadino è molto importante”

 

E’ nelle parole di Thomas P. Di Napoli, New York State Comptroller, che il progetto Paduliamarcord si riconosce e prosegue le ricerche per la ricostruzione della memoria.

Quando venne nel 2011, per la prima volta a Paduli per visitare il luogo di origine di suo nonno Tommaso Pellegrino Di Napoli, emigrato negli USA esordì con queste parole:

“E’ davvero incredibile che proprio un politico, in occasioni come queste, arrivi a perdere le parole, non posso fare a meno di ringraziare la mia famiglia, e la storia dei miei familiari non è diversa dalla maggioranza di chi ha lasciato l’Italia in cerca di una vita migliore per necessità. Credo che questo onore lo meritino loro, perché arrivare in un Paese sconosciuto dove non si conosce nessuno, senza neppure parlarne la lingua, con poche cose appresso e pensare che il loro nipote è giunto a ricoprire una carica importante, il primo italoamericano a ricoprire il ruolo di Comptroller statale, è un privilegio non indifferente. Quando sono stato eletto durante la cerimonia di insediamento, ho menzionato mio nonno: ho pensato a cosa avrebbe potuto pensare lui in quel momento, di fronte alla consapevolezza che più di due milioni di newyorkesi avevano votato il mio, il suo nome, ed eletto me a ricoprire una funzione tanto delicata e importante”.

Thomas P. Di Napoli è da oltre trent’anni deputato democratico all’Assemblea Generale dello Stato di New York, primo Comptroller di origine italiana per due volte eletto, la seconda con la maggioranza dei voti,

Ha iniziato giovanissimo la sua carriera politica dedicandosi alla risoluzione dei problemi concreti della gente, con particolare attenzione al funzionamento ed al miglioramento del sistema scolastico statale.

www.dinapoli2018.com

It’s in #Thomas.P.DiNapoli, New York State Comptroller, that the Paduliamarcord project is recognized and continues in the reconstruction of memory.
In 2011 he came for the first time in Paduli to visit the place of origin of his grandfather Tommaso Pellegrino Di Napoli. During his visit he said these words to people who were listening to him:
“It ‘s really incredible that just a politician, in special occasions like these, is loosing words, I must say thank you to my family. My relatives’ is not different from the majority of those who left Italy looking for a better life out of necessity. I believe that they deserve all this honor, because arriving in an unknown country where nobody knows, without even speaking the language, with few things and then thinking that their nephew has come to hold an important public position, the first Italian American to cover the role of State Comptroller, it is a not indifferent privilege. When I was elected during the inauguration ceremony, I mentioned my grandfather: I thought about what he could have thought at that moment, in the face of the awareness that more than two million New Yorkers had voted mine, his name, and elected me to cover such a delicate and important function “.
Thomas P. Di Napoli has been a Democratic Deputy for over thirty years at the General Assembly of the State of New York, the first Comptroller of Italian origin twice elected, the second with the majority of the votes,
He began his political career very young, devoting himself to solve the real problems of people, paying attention to the function and the improvement of the state school system.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...