Le donazioni dei padulesi d’America!
Tra il 1880 ed il 1920 migliaia di padulesi lasciarono la propria terra natale per andare a cercare fortuna negli Stati Uniti d’America.
Moltissimi padulesi avevano nel proprio cuore la speranza di ritornare presto a casa, dopo aver risparmiato qualche dollaro che gli consentisse di vivere una vita migliore in Patria.
Tanti però decisero di stabilirsi nella nuova terra e lì iniziarono a far crescere le loro famiglie.
Il legame con Paduli però non si è mai interrotto definitivamente ed ancora oggi, i figli, i nipoti e pronipoti della prima generazione di emigrati, ritornano a far visita in quei luoghi dove tutto ha avuto inizio.
Nei primi anni 50 dello scorso secolo, alcuni padulesi residenti in America donarono una campana di circa 860 Kg alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
Lo straordinario evento fu reso indelebile nella memoria, dal Monsignor Abate Gianbattista Follo che fece realizzare un cortometraggio in cui emerge il grande orgoglio padulese.