I soldati Gennaro Fasulo (zio e nipote)

Un destino avverso ha segnato la breve vita di due ragazzi che portavano lo stesso nome: Gennaro Fasulo.

Erano nati in due epoche diverse e hanno combattuto due guerre diverse.

Zio e nipote entrambi di 19 anni si sono immolati per servire fedelmente la Patria.

PER NON DIMENTICARE! I soldati Gennaro Fasulo.

Gennaro Fasulo (zio) nacque a Paduli il 23 aprile del 1898 ed era figlio di Giuseppe e Pellegrina Molinaro. Era un umile contadino ed il 27 febbraio del 1917 fu chiamato alle armi per combattere al fronte con la 16° Brigata. Dopo pochi mesi al fronte, il 19 agosto 1917, durante l’XI battaglia dell’Isonzo, l’ultima sanguinosa offensiva diretta dal Generale Cadorna, fu disperso in battaglia. Questa battaglia è una delle più cruente della guerra. In pochissimi giorni, a causa dell’incessante pioggia di fuoco del nemico, ci furono 40.000 morti, 108.000 feriti e 18.000 dispersi. Gennaro fu insignito della medaglia interalleata della vittoria – guerra 15-18. Gennaro aveva un fratello di nome Francesco il quale si unì in matrimonio con Maria Antonia Marrone. Dalla loro unione il 3 agosto del 1922 nacque un bambino al quale fu dato il nome di Gennaro (nipote) per onorare la memoria del fratello morto in guerra. Anch’egli nella sua breve vita fu un contadino ed il 29 gennaio del 1942 fu chiamato alle armi per combattere al fronte di guerra dell’Africa settentrionale. Il 6 maggio del 1942 si imbarcò a Napoli per Tobruk (Libia) e nella battaglia di Ai nel Gazala troverà la morte l’8 giugno del 1942.

La foto è del Soldato Gennaro Fasulo – II guerra mondiale.

L'immagine può contenere: 1 persona

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...