Soldato Vincenzo Luongo, Medaglia di bronzo al Valor Militare

Vincenzo nacque a Paduli il 9 dicembre 1920 ed era figlio di Angelo Maria e Maddalena Bozzella. Era un contadino ed il 4 febbraio del 1940 fu chiamato alle armi per prestare servizio nella XX Compagnia Chimica mobilitata. Il 10 febbraio 1940 si imbarcò a Napoli per combattere al fronte dell’Africa settentrionale e il 12 febbraio sbarcò a Tripoli (Libia). Fu fin da subito in prima linea e si dimostrò un valido e valoroso soldato. Il 6 ottobre 1941 durante l’incursione aerea nemica, una scheggia gli trapassò il costato. Fu ricoverato per le cure necessarie all’ospedale militare di Bu – Setta ma morì a seguito di un emorragia secondaria.

Per il suo ardimento dimostrato in battaglia gli è stata concessa la Croce al Valor Militare con la seguente motivazione:

“Operatore di una postazione nebbiogena, durante un’incursione aerea nemica, incurante del violento bombardamento, continuava nell’azione di annebbiamento. Ferito gravemente rimaneva impavido al suo posto assicurando il funzionamento delle attrezzature fino al termine dell’incursione. Spirava in seguito alle ferite riportate. Tripoli (A.S.) 6 ottobre 1941”.

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...