Alcuni Padulesi nei primi anni ’50 emigrarono in Brasile in cerca di fortuna. La prima grande emigrazione Italiana avvenne tra il 1870 ed il 1925, seguita da un secondo afflusso che caratterizzò gli anni compresi tra il 1950 ed il 1960. Il Brasile era un forte polo d’attrazione per gli immigrati Italiani. Qui infatti, gli Italiani trovarono la liquidità che in Italia scarseggiava e lavorarono duramente per poter reinvestire i guadagni ottenuti in patria. Durante la prima migrazione gli italiani iniziarono a disboscare foreste vergini per poter diventare proprietari terrieri e con la seconda ondata arrivarono in Brasile artigiani ed operai specializzati che diedero un forte slancio all’economia del Paese.
Nelle foto allegate sono presenti alcuni documenti di identità brasiliani di diversi padulesi.