Il Console Clino Ricci marcia su Roma!

Era il 1921 ed il 15 maggio si svolgevano le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati del Regno d’Italia.
Clino Ricci era ritornato a Napoli da Fiume ed era impegnato a discutere la sua tesi di laurea in giurisprudenza. Scrive una breve lettera a Fiore Caturano, suo amico e commilitone dove traspare il suo stato d’animo:

«Sono in una crisi spirituale che forse segnerà una tappa nel mio orientamento politico: e penso tante cose. Mi assale, un pò tardi veramente, lo schifo per certe lotte e per quasi tutti gli uomini che in esse vivono: è la prima volta che ho partecipato a una lotta elettorale ed ho visto cadere tante illusioni sotto i troppi torrenti di fango che si muovono e si incrociano nella battaglia fratricida per Montecitorio!».

L’anno successivo, il 28 ottobre 1922, Clino organizza le centurie sannite e parte da Apice per Roma per unirsi a quella marcia che diede inizio al ventennio fascista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...