Le festività religiose

La storia di un popolo che non si ferma e che riscrive le pagine del suo passato attraverso i ricordi.
Le immagini che seguono rappresentano emozioni e sentimenti di persone che hanno vissuto a mio avviso le pagine più belle della storia della nostra comunità.
Negli anni 40, i novizi del collegio serafico e l’Associazione alla Congrega del Santissimo Sacramento, davano un senso mistico al sentimento religioso, e poi dai primi anni 50, la devozione verso il santo protettore San Rocco univa un’intera popolazione nella costruzione dei carri di grano. 

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: una o più persone, neve e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: 1 persona, matrimonio e spazio all'aperto

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...