Tenente Alfonso FOLLO

Alfonso nacque a Paduli il 14 luglio 1892. Era figlio di Michele e Maria D’Aniello e subito dopo il diploma, il 1° novembre 1912 fu avviato come Allievo Ufficiale alla Scuola Ufficiali del Regio Esercito Italiano. A causa di problemi di salute fu messo in convalescenza e rientrò in servizio solo il 31 marzo del 1914. Il 31 agosto del 1914 fu promosso Sergente ed il 31 dicembre fu nominato Sottotenente di Complemento dell’Arma di Fanteria e fu effettivo per mobilitazione, in servizio di prima nomina, al deposito del “Comando 6° Reggimento Bersaglieri di Bologna”. Con la “Grande Guerra” fu trasferito al fronte in forza al 21° Reggimento Bersaglieri dove combattè nella “X Battaglia dell’Isonzo”, e dove, vi trovò la morte a causa delle ferite riportate in combattimento.

“Il 15 maggio, in un letto incassato tra declivi che scendono verticali, il 37° Btg/4° passa il fiume a Canale d’Isonzo su un ponte che gli uomini di Caccia Dominioni hanno lasciato nella notte. L’obiettivo finale sono le cime del Vodice (Gen. Gonzaga), del Kuk ed del Monte Santo che sovrastano Gorizia e controllano (a cannonate). Si fanno sotto i Bersaglieri della 1° Brigata e quelli della 21° Reggimento. Qui, gli uomini del Generale Montanari lasceranno metà degli effettivi”. (nota dell’epoca)

A Paduli è ancora presente la lapide commemorativa eretta in suo onore e memoria nel 1917. La sua casa natale è situata in via Storto del Teatro ed è completamente diroccata.

La mia speranza è che qualche persona di buona volontà possa acquistarla dal Comune per riportarla al suo antico splendore e ridare onore alla memoria di Alfonso Follo.

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...