Caporale Vincenzo Alfieri

Vincenzo nacque a Paduli il 18 ottobre 1889 da Eduardo e M. Giuseppina Tekaritz ed era un sarto.

Nel 1915 fu chiamato alle armi e fu assegnato prima all’11° Distaccamento di Sussistenza di Taranto e poi successivamente con il grado di Caporal Maggiore dal 7 febbraio 1917 all’Autodrappello Truppe Intendenza Speciale A. M. Taranto.

All’alba del 15 febbraio 1917 partì a bordo del Piroscafo MINAS per Salonicco. Era stato destinato al Corpo di Spedizione in Macedonia insieme a soldati italiani, francesi e serbi.
Il sistema vigente all’epoca per le scorte dei mercantili prevedeva la suddivisione del mediterraneo in zone di giurisdizione delle Marine alleate Italiane, Britannica e Francese.
Il Piroscafo Minas fu scortato fino al confine con la Zona di competenza Britannica dal Cacciatorpediniere Fulmine e per qualche strano caso del destino, le unità britanniche che ne avrebbero dovuto assumere la scorta fino a Salonicco, non si fecero trovare e la nave finì poco dopo nelle grinfie del sottomarino tedesco U-39. Un siluro centrò il piroscafo e spezzò a metà lo scafo al largo di Capo Matapan il pomeriggio del 15 febbraio.
Perirono quasi 900 vittime.
Si narra che a bordo del Piroscafo ci fossero stipate 25 casse di lingotti in oro.

Vincenzo è stato insignito di due medaglie e tre campagne di guerra.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: cielo, spazio all'aperto e acqua

L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi, oceano, cielo, spazio all'aperto, acqua e natura

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...