Il Generale di Brigata Giuseppe Aurelio Trombetti

Nacque a Paduli il 25 giugno del 1895. Divenne Ufficiale di Fanteria del Regio Esercito Italiano e durante la guerra rimase invalido.
Prestò successivamente servizio presso il Ministero della Guerra. E’ stato Professore di Stenografia con una predilizione nel campo Militare. 
Nel 1937 era Rappresentante del Regio Esercito Italiano nella Commissione Suprema di Difesa.
Tra gli altri incarichi, ebbe per diverso tempo, quello della ripresa stenografica dei discorsi di Benito Mussolini, preferendo poi esserne licenziato piuttosto che prestarsi a modificare un’espressione da «Sua Eccellenza» ritenuta non fedele al proprio pronunciamento e che passò alle stampe solo per la testarda coerenza del suo resocontista.
In seguito divenne Segretario Generale della Suprema Commissione di difesa e dopo qualche tempo, si ritirò spontaneamente dal servizio per motivi, ancora una volta, di coerenza personale. Scelse la campagna come luogo ideale per gli studi e per un luminoso stile di vita e a Paduli nella sua casa natale, dette espressione ad un’intensa attività intellettuale ed artistica.
Dopo la sua morte, il Comune di Paduli gli ha intitolato una strada, e il Convento Francescano “Santa Maria di Loreto”, avvalendosi degli apporti delle sue ricerche di storia locale, ha dato impulso a diverse iniziative bibliografiche.
Morì a Roma il 3 marzo 1970 ed è sepolto a Paduli.

Spero che altri amici potranno ricordarlo degnamente.

Nella foto, il Generale nel suo ufficio alla Segreteria Generale della Commissione di Difesa in Roma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...