Professore Vincenzo MARMORALE

Enzo nacque a Paduli il 13 aprile del 1901 da Giuseppe e Anna Maria Russo. Era l’ultimo di cinque figli e rimase orfano del padre all’età di nove anni. Fu uno studente modello e dopo la licenza liceale conseguita da privatista, studiò dapprima all’Università di Napoli, dove si laureò in lettere nel 1922 e poi a a Firenze per il perfezionamento. A partire dal 1925, insegnò nei licei di Caltanissetta, Catania, Benevento e Napoli e nel 1942, ottenne la cattedra di letteratura latina all’Università di Catania, dove rimase fino al 1946 per trasferirsi poi all’Università di Genova dal 1947 al 1950 ed infine alla facoltà di magistero dell’Università di Roma, dove resse la cattedra di lingua e letteratura latina per quindici anni. I suoi studi son stai improntati all’approfondimento degli studi di filologia classica e alla composizione di testi in latino e in italiano. Vasta è la sua opera letteraria, dai poemetti in esametri Sirenes e Iter Cumas (Napoli 1925), il Manlius Catullo (Benevento 1928), i Rerum Latinarum fragmenta, sette fra pezzi lirici ed epigrammi (Napoli 1928); opere poi, ripubblicate in un’unica raccolta intitolata Carmina (ibid. 1942). L’attività del decennio 1936-46 è completata dalla Storia della letteratura latina dalle origini al IV secolo (Napoli 1936 e successive edizioni), strutturata, secondo le tendenze dell’epoca, come una raccolta in successione di profili critici. Enzo, morì a Roma il 23 ottobre 1966. A Paduli, Benevento e Roma gli sono state intitolate strade. Le immagini allegate, si riferiscono ad una delle sue ultime foto ritratto e ad una pagella scolastica del 1913-14. Un grazie infinito a Padre Davide Panella per la sua infinita memoria.

 

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...