Il Cav. Achille Marcarelli, Sindaco di Paduli dal 1866 al 1884.

Nei libri di storia non sono presenti tante informazioni di quest’uomo padulese che per ben 18 anni fu sindaco di Paduli. Nell’Archivio Storico della Camera dei Deputati sono conservati documenti in cui si può apprezzare il fervore e la passione riposta per il riconoscimento istituzionale di Paduli rispetto ai Paesi limitrofi. Questa petizione del Consiglio Comunale di Paduli datata 10 dicembre 1876 riferita al ruolo centrale di Paduli rispetto a San Giorgio La Montagna, definito dal Sindaco Marcarelli “LUOGO ECCENTRICO”, verrà discussa nell’aula del Parlamento del Regno in un ordine del giorno del 18 maggio 1898, ben 22 anni dopo la presentazione.
—————————————————————————————-
1° documento

Paduli 10 Dicembre 1876
Oggetto: Istanza della Giunta Municipale
A Sua Eccellenza, il Presidente della Camera Elettiva – Roma
Ho l’alto onore di trasmettere all’eccellentissima una petizione di questa giunta municipale con preghiera di volerne fare la comunicazione all’onorato Corpo che con tanta autorità presiede.
Firmato il sindaco Achille Marcarelli
____________________________________________________
2° documento

Onorevole Signor Presidente ed Onorevoli Signori Deputati al Parlamento del Regno d’Italia.
Giusto il mandato conferitole dal Consiglio Comunale di cui si acclude copia, la Giunta Municipale di Paduli Benevento, in nome di tutta la popolazione, facente nel suo buon dritto, fa ricorso a codesto onorato consesso perché sia al più presto possibile eliminato un serio inconveniente che va ad esporre;
La sede di questo Collegio Elettorale vedesi stabilità in San Giorgio La Montagna e non in Paduli, ove naturalmente doveva essere. Il Governo del Re, sospinto da breve spazio di tempo, non previde diffatto inconveniente.
Di fatto San Giorgio la Montagna è un luogo eccentrico e solo il Comune di Pietradefusi è a più da presso verso il sud- est. Paduli altronde è nel centro del Collegio, attorniato dai Mandamenti di Pescolamazza, di San Giorgio la Molara e quello anzidetto di San Giorgio la Montagna.
Paduli è anche superiore a quest’ultimo per numero di abitanti.
Si rammentano, per essere troppo recenti, gli scandali avvenuti in San Giorgio La Montagna nelle elezioni del 1874 che comunque l’On. Polvere avesse avuto superiore numero di voti del suo avversario politico, quel Presidente proclamò quest’ultimo a Deputato, scandalo che fu potere riparare dal Parlamento.
Non di è prima d’ora esposto quanto sopra perché si era sicuro che l’Amministrazione di Benevento non mi avrebbe fatto buon viso. Ma ora l’attuale che è progressista e ripara dice che senza dubbio far giustizia destinando Paduli invece di San Giorgio La Montagna per sede del Collegio Elettorale n.352.
Tanto si augura e l’avrà
Paduli, 8 dicembre 1876
La giunta Comunale
Cav. Achille Marcarelli Sindaco

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...