Personaggi illustri padulesi del 900! Il cantautore Felice Mastrovito

  Era il 1982 e la Svizzera era diventata la casa di moltissimi Italiani che cercavano fortuna all’estero. Tra i tanti padulesi emigrati, emergeva in campo musicale un ragazzo: Felice Mastrovito. Felice era un cantautore che con grande tenacia e determinazione ebbe successo in terra elvetica grazie ad una canzone che ripercorreva le fasi dell’emigrazione italiana in Svizzera: “Figlio del Sud”. Erano gli anni del … Continua a leggere Personaggi illustri padulesi del 900! Il cantautore Felice Mastrovito

Personaggi illustri padulesi del 900! Maresciallo Maggiore Aiutante Emilio Fantozzi

I Padulesi illustri del 900! Era in sevizio all’ospedale Militare Celio di Roma dove espletava il servizio con grande abnegazione e senso di responsabilità. Per tanti padulesi è sempre stato un punto di riferimento. Nel 1943 intervenne in soccorso della popolazione nel quartiere San Lorenzo di Roma e nel 1953 gli fu concessa la Croce di Guerra al Valor Militare con la seguente motivazione: “Fantozzi … Continua a leggere Personaggi illustri padulesi del 900! Maresciallo Maggiore Aiutante Emilio Fantozzi

Le battaglie in Terra Campana nel 1800

Sogni costituzionali, il Quarantotto, la Spedizione dei Mille ed il Risorgimento: queste sono le prove che la Terra Campana ha dovuto affrontare nel 1800. Per una straordinaria fortuna, Paduli non ha avuto nella sua comunità nessun caduto in battaglia. In un documento del 20 maggio 1927, il Comandante la Stazione dei Carabinieri di Paduli, il Maresciallo Capo a Piedi, Pasquale Ariola, risponde alla Legione Territoriale … Continua a leggere Le battaglie in Terra Campana nel 1800

L’emigrazione in Brasile tra gli anni ’50 e gli anni ’60 del Novecento.

Alcuni Padulesi nei primi anni ’50 emigrarono in Brasile in cerca di fortuna. La prima grande emigrazione Italiana avvenne tra il 1870 ed il 1925, seguita da un secondo afflusso che caratterizzò gli anni compresi tra il 1950 ed il 1960. Il Brasile era un forte polo d’attrazione per gli immigrati Italiani. Qui infatti, gli Italiani trovarono la liquidità che in Italia scarseggiava e lavorarono … Continua a leggere L’emigrazione in Brasile tra gli anni ’50 e gli anni ’60 del Novecento.