L’Alpino padulese! Il Caporal Maggiore Michele Scaramuzzi

Michele nacque a Paduli l’11 luglio 1924, era figlio di Giovanni e Clementina Florio. Si arruolò come volontario il 5 dicembre 1941 nel I Reggimento di Artiglieria Alpina e la sua aspirazione era quella di diventare “sellaio” poiché la sua professione era quella di calzolaio. Il 19 agosto del 1942, con il suo Reggimento, partì per la campagna di Russia e purtroppo il 31 gennaio … Continua a leggere L’Alpino padulese! Il Caporal Maggiore Michele Scaramuzzi

Personaggi illustri padulesi del 900! Tenente Osvaldo Follo

Osvaldo nacque a Paduli il 29 agosto 1894. Era il fratello dell’eroe di guerra “Tenente Alfonso Follo” caduto in battaglia. Fu volontario nella Grande Guerra e fu insignito nel 1923 della Medaglia di bronzo al Valor Militare con la seguente motivazione: “Follo Osvaldo, Sottotenente 40 Reggimento Fanteria – In vari combattimenti dimostrò coraggio e sprezzo del pericolo, rimanendo ferito. Tornato al fronte, durante l’attacco di … Continua a leggere Personaggi illustri padulesi del 900! Tenente Osvaldo Follo

Personaggi illustri: Ten. Vincenzo Brancaccio

Purtroppo di lui poche notizie sono state trovate. Era nato a Caserta nel 1897 e sposò Elvira Follo. Elvira era la sorella del Tenente Alfonso Follo, eroe della Grande Guerra caduto in battaglia e del Tenente Osvaldo Follo. Vincenzo morì a causa di una polmonite nel 1933 quando il figlio Aldo aveva solo 1 anno. Fu insignito della medaglia di bronzo al Valor Militare nel … Continua a leggere Personaggi illustri: Ten. Vincenzo Brancaccio

Personaggi illustri padulesi del 900! Maresciallo Maggiore Aiutante Emilio Fantozzi

I Padulesi illustri del 900! Era in sevizio all’ospedale Militare Celio di Roma dove espletava il servizio con grande abnegazione e senso di responsabilità. Per tanti padulesi è sempre stato un punto di riferimento. Nel 1943 intervenne in soccorso della popolazione nel quartiere San Lorenzo di Roma e nel 1953 gli fu concessa la Croce di Guerra al Valor Militare con la seguente motivazione: “Fantozzi … Continua a leggere Personaggi illustri padulesi del 900! Maresciallo Maggiore Aiutante Emilio Fantozzi

Soldato Francesco Minicozzi

Francesco nacque a Paduli il 25 aprile 1894 era figlio di Antonio Maria ed Antonia Nardone. Era un contadino ed il 13 giugno 1915 (il giorno di Sant’Antonio) fu arruolato nel 12° Reggimento Bersaglieri. Giunse in territorio di guerra lo stesso giorno e per 18 mesi fu in prima linea al fronte. Dopo la Nona battaglia dell’Isonzo, ha vissuto una delle esperienza più strazianti della … Continua a leggere Soldato Francesco Minicozzi

I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA” Parte 3°

Molti cittadini padulesi emigrati negli USA erano costretti quasi sempre ad “americanizzare” il proprio nome. In un’epoca di forti cambiamenti, chiamarsi Nick, John, Louis, Joe ecc… aiutava a fare fortuna! Nei certificati di registrazione è possibile leggere i loro nomi americani ma la firma apposta in basso è ITALIANA! John Pocillo nato a Paduli il 12 novembre 1888, a 28 anni si arruolò a New … Continua a leggere I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA” Parte 3°

I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA” Parte 2°

Circa 120 anni fa, Paduli contava poco più di 4000 abitanti. A quel tempo la maggior parte dei ragazzi emigrati negli Stati Uniti rappresentavano la generazione del momento. I documenti riprodotti nelle immagini sono le carte di registrazione di questi ragazzi successivamente arruolati nell’Esercito degli Stati Uniti. I nomi di questi ragazzi sono omonimi di quelli oggi presenti nella nostra comunità. Molti si arruolavano nell’Esercito … Continua a leggere I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA” Parte 2°

I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA”

L’Emigrazione dei Padulesi negli Stati Uniti d’Ameria ha rappresentato senza ombra di dubbio una delle scelte più difficili fatte dai cittadini della nostra comunità. Tantissimi cittadini Padulesi in circa 30 anni, a partire dal 1880 emigrarono in cerca di fortuna negli USA e dopo l’ingresso in guerra degli Stati Uniti, il 19 aprile 1917, in tanti si arruolarono volontari nell’Esercito degli Stati Uniti d’America. Gli … Continua a leggere I SOLDATI PADULESI NELL’ESERCITO DEGLI STATI UNITI DURANTE “LA GRANDE GUERRA”

Il Sottotenente Nicola Petroccia

Nicola nacque a Paduli l’8 novembre 1917 ed era figlio di Rocco e Teresa Pelosi. Era uno studente modello e dopo aver frequentato il Liceo classico, nel 1938 si iscrisse alla facoltà di Ingegneria presso la Regia Università di Napoli. Il 16 marzo del 1939 non gli fu più possibile rimandare la Leva Militare e fu ammesso a frequentare il corso Allievi Ufficiali di Complemento … Continua a leggere Il Sottotenente Nicola Petroccia

Il Tenente Generale Ugo Landolfi

Tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, Paduli diede i natali a ragazzi così coraggiosi e valorosi che per amore della loro Patria fecero delle gesta che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della nostra comunità. Il Tenente Generale Ugo Landolfi nacque a Paduli nel 1894. Fu un valoroso ufficiale del Regio Esercito Italiano di spiccate qualità morali e professionali, più volte … Continua a leggere Il Tenente Generale Ugo Landolfi